Cibo e salute
online - ore 18
Prezzo al pubblico: 0,00 € Ogni modulo è articolato in 4 lezioni. Nelle prime 3 nutrizionisti e agronomi, antropologi ed economisti, contadini custodi di biodiversità e giovani attivisti ci aiutano a inquadrare il tema, offrendoci spunti e occasioni di approfondimento. A guidarci nell’ultimo incontro è invece una cuoca o un cuoco dell’Alleanza Slow Food. La serie di lezioni online In cucina con Slow Food diventa infatti una proposta esclusiva riservata ai soci (o a chi vorrà associarsi) per mettere letteralmente a fuoco tutti insieme quanto imparato negli incontri con gli esperti. |
Lotta agli sprechi
online - ore 18
Prezzo al pubblico: 0,00 € Ogni modulo è articolato in 4 lezioni. Nelle prime 3 nutrizionisti e agronomi, antropologi ed economisti, contadini custodi di biodiversità e giovani attivisti ci aiutano a inquadrare il tema, offrendoci spunti e occasioni di approfondimento. A guidarci nell’ultimo incontro è invece una cuoca o un cuoco dell’Alleanza Slow Food. La serie di lezioni online In cucina con Slow Food diventa infatti una proposta esclusiva riservata ai soci (o a chi vorrà associarsi) per mettere letteralmente a fuoco tutti insieme quanto imparato negli incontri con gli esperti. Terza Sessione - Lotta agli sprechiDal 3 al 24 ottobre Secondo la Fao, ogni anno si spreca un terzo di tutto il cibo prodotto nel mondo. Per l’esattezza il 33%, ossia 1,3 milioni di tonnellate: una quantità che sarebbe sufficiente a sfamare più di 2 miliardi di persone, e che corrisponde a 1 trilione di dollari. Senza considerare che, per produrre di più, vengono utilizzati sempre più terreni e più sostanze chimiche che si disperdono nell’ambiente e che noi finiamo per respirare e assumere. Ma non finisce qui. Lo spreco alimentare ha un impatto enorme sull’ambiente: causa il 10% delle emissioni di gas serra contribuendo ad aggravare la crisi climatica. A questo dato dobbiamo aggiungere l’energia necessaria alla produzione e al trasporto e l’acqua nascosta nel cibo. Che cosa possiamo fare per contrastare questo fenomeno? La terza sessione dell’Academy riservata ai soci Slow Food affronta il tema dello spreco alimentare in tutte le sue implicazioni, e ci guida attraverso le buone pratiche da adottare nel quotidiano e quelle già messe in atto da realtà virtuose. Il nostro spreco quotidiano
|
Mediterraneo
online - ore 18
Prezzo al pubblico: 0,00 € Ogni modulo è articolato in 4 lezioni. Nelle prime 3 nutrizionisti e agronomi, antropologi ed economisti, contadini custodi di biodiversità e giovani attivisti ci aiutano a inquadrare il tema, offrendoci spunti e occasioni di approfondimento. A guidarci nell’ultimo incontro è invece una cuoca o un cuoco dell’Alleanza Slow Food. La serie di lezioni online In cucina con Slow Food diventa infatti una proposta esclusiva riservata ai soci (o a chi vorrà associarsi) per mettere letteralmente a fuoco tutti insieme quanto imparato negli incontri con gli esperti. |
Oltre al buono e al pulito… il giusto
online - ore 18
Prezzo al pubblico: 0,00 € Ogni modulo è articolato in 4 lezioni. Nelle prime 3 nutrizionisti e agronomi, antropologi ed economisti, contadini custodi di biodiversità e giovani attivisti ci aiutano a inquadrare il tema, offrendoci spunti e occasioni di approfondimento. A guidarci nell’ultimo incontro è invece una cuoca o un cuoco dell’Alleanza Slow Food. La serie di lezioni online In cucina con Slow Food diventa infatti una proposta esclusiva riservata ai soci (o a chi vorrà associarsi) per mettere letteralmente a fuoco tutti insieme quanto imparato negli incontri con gli esperti. Quinta Sessione - Oltre al buono e al pulito… il giustoDal 5 al 19 dicembre Programma in fase di definizione |
Terre alte e prati stabili
online - ore 18
Prezzo al pubblico: 0,00 € Ogni modulo è articolato in 4 lezioni. Nelle prime 3 nutrizionisti e agronomi, antropologi ed economisti, contadini custodi di biodiversità e giovani attivisti ci aiutano a inquadrare il tema, offrendoci spunti e occasioni di approfondimento. A guidarci nell’ultimo incontro è invece una cuoca o un cuoco dell’Alleanza Slow Food. La serie di lezioni online In cucina con Slow Food diventa infatti una proposta esclusiva riservata ai soci (o a chi vorrà associarsi) per mettere letteralmente a fuoco tutti insieme quanto imparato negli incontri con gli esperti. Quarta Sessione - Terre alte e prati stabiliDal 7 al 28 novembre Programma in fase di definizione |